Anziano, Nutrizione e benessere
Un "piccolo tesoro" che pesa circa 1,4 chilogrammi e che contiene 86 miliardi di cellule nervose o neuroni. L'attenzione della ricerca medica è tutta per il cervello, l'organo più complesso e importante del nostro corpo: difenderlo è la prima regola per il benessere psicofisico di una persona. L'invito arriva da Mary Baker, past president dell’European Brain Council, intervenuta a Barcellona a un incontro con i giornalisti organizzato in occasione del convegno ‘Brai.Ns 2014′, che si tiene proprio nell’Anno europeo del cervello. "Proteggere la salute del cervello significa mantenerlo attivo, anche con un semplice cruciverba; fare prevenzione dell’ictus, in particolare quello da fibrillazione, e tentare di evitare i traumi da incidenti stradali utilizzando sempre il casco”. “Argomento molto controverso – ha aggiunto – è poi quello legato all’alcol: qui in Europa se ne consuma in media il doppio del limite consentito, soprattutto nei paesi nordici. E questo ha un effetto davvero negativo sul cervello, tanto che in Gran Bretagna le autorità sanitarie ci hanno chiesto di studiare il fenomeno, concentrandoci non solo sui giovanissimi "binge drinkers", ma anche sugli anziani. L’alcol ha un enorme peso sul sistema sanitario”. Baker ha parlato anche di costi legati alle malattie cerebrali, pari ogni anno a quasi 800 miliardi di euro solo in Europa, “costi che saranno insostenibili in futuro e che bisogna contribuire ad abbassare proprio prendendosi cura del proprio cervello e della propria salute mentale”. L'esperta sottolinea anche un altro aspetto che sta acquistando sempre più rilevanza: come la nuova struttura sociale penalizzi chi è affetto da malattie mentali. "La famiglie non sono più quelle di decenni fa – riflette l’ex presidente dell’European Brain Council – Stiamo assistento alla diffusione dell’isolamento dell’essere umano.
E questo è un enorme fattore in grado di promuovere molti disturbi mentali.
L'uomo è un animale sociale e l’interazione con gli altri è da sempre uno stimolo essenziale per il suo benessere. Se viene a mancare, come sta accadendo in questi ultimi anni, le conseguenze sono pesanti”.
Fonte: AdnKronos Salute
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online