Glossario: G
-
glicemia
Concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, dopo 10-12 ore di digiuno, oscilla tra 60 e 120 mg per 100 ml.
-
glucosio
Monosaccaride molto diffuso in natura, in forma semplice oppure in molecole complesse costituite da molte unità di glucosio ( come gli amidi, il glicogeno, la cellulosa ).
-
glutine
Il glutine è una proteina contenuta in alcuni dei principali cereali: grano, segale, orzo e farro. Il vantaggio derivante dalla presenza di glutine nella farina consiste nell'azione legante che questa sostanza esercita quando la farina viene impastata con l'acqua. Altri importanti cereali sono privi di glutine: è il caso del riso e del mais.
-
grassi
vedi lipidi
-
grelina
La grelina, e' un ormone di recente identificazione, meglio conosciuto come ormone dell'appetito in quanto tra i suoi compiti c'e' quello di inviare al cervello l'input della sensazione della fame.