Glossario: N
-
nausea
Sensazione che spesso precede il vomito, accompagnata il più delle volte da pallore cutaneo, sudorazione, scialorrea, senso di oppressione epigastrica, astenia e malessere generale.
-
nefrologia
Branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista anatomico, fisiologico e patologico.
-
nefropatie
Qualsiasi malattia a carico del rene, di natura sia infiammatoria sia degenerativa, vascolare tossica.
-
nutrienti
Insieme di sostanze chimiche che serve a nutrire l'organismo.I nutrienti sono sei e chimicamente si distinguono in nutrienti oganici (protidi, lipidi, glicidi e vitamine) e nutrienti inorganici (sali minerali e acqua).
-
nutrizione
Insieme di fenomeni chimici ed enzimatici che permettono la trasformazione dei nutrienti, digeriti ed assorbiti, in sostanze proprie dell'organismo.
-
nutrizione artificiale
La Nutrizione Artificiale (NA)è un complesso di procedure mediante le quali è possibile soddisfare i fabbisogni nutrizionali di pazienti non in gradi di alimentarsi sufficientemente per via naturale. La NA si differenzia in Enterale (NE) e Parenterale (NP).
-
nutrizione enterale
Con la Nutrizione Enterale (NE) i nutrienti(naturali o a preparazione industriale ) sono somministrati direttamente nella via digestiva a livello dello stomaco, del duodeno o del digiuno, mediante l'impiego di apposite sonde inserite dal naso, dalla bocca o attraverso stomie confezionale all'uopo.