Il diabete: dalla nutrizione alla medicazione

Sabato 15 Dicembre 2018 si terrà il corso "Il Diabete: dalla Nutrizione alla Medicazione".

L'evento avrà luogo presso il Best Western CLASSIC HOTEL, in Via L. Pasteur 121/C a Reggio Emilia.

L'evento, accreditato per infermieri, medici, dietisti, farmacisti, biologi e fisioterapisti, eroga 5,6 crediti ecm. Tra le modalità di partecipazione è possibile scegliere tra corso residenziale (ecm) e corso in diretta streaming (no ecm).

Per seguire il corso in streaming basta cliccare sul seguente link: https://www.youtube.com/user/IlMostardino

CLICCA QUI per scaricare la brochure dell'evento.

Qui l'agenda della giornata:

08.00 - 08.45 Iscrizioni e Welcome drink - Open Bar

08.45 - 09.00 Apertura dei lavori

09.00 - 09.30 “Suggestioni”: un punto di vista alternativo (M. Carnevali)

09.30 - 09.50 L’epidemiologia del diabete nel 2018 (E. Manicardi)

09.50 - 10.10 Analisi e strumenti a disposizione per strutturare unprocesso efficiente, efficace e sostenibile (O. Cassiani)

10.10 - 12.20 Tavola rotonda Moderatore e discussant: R. Mirabile1. Associazione pazienti formatori (M.S. Padula e C. Tonelli)2. Rischi e responsabilità (P. Ragni)3. Il punto di vista dell’OPI (B. Villa)4. Il ruolo della ricerca: formazione e processi decisionali(D. Mecugni)5. La rete a sostegno dei pazienti (P.L.Rossi)6. Progetto Regione Emilia-Romagna (M.Mongardi)

12.20 - 12.40 I percorsi attivabili per il paziente a domicilio(L. Bianconi)

12.40 - 13.00 Infermieri di comunità: Ruoli emergenti ed out comemisurabili sul territorio (F. Franchi)

13.00 - 14.15 Pausa Pranzo

14.15 - 14.35 Alimentazione e attività fisica nella gestione delpaziente diabetico (C. Marini)

14.35 - 14.55 L’alimentazione nella paziente diabetica ingravidanza: durante e dopo l’allattamento (W. Giglioli)

14.55 - 15.15 Le miscele per la nutrizione del paziente diabetico(M. Gangale)

15.15 - 15.35 Diabete e stomie: la corretta gestione (F. Baroni)

15.35 - 15.55 Piede diabetico: definizione ed inquadramento dellelesioni (M. Ganassi)

15.55 - 16.15 Prevenzione primaria e secondaria del paziente conpiede diabetico (N. Di Noia)

16.15 - 16.35 Le modificazioni ed osteomielite dell’arto inferioredovute al diabete (G. Gazzotti)

16.35 - 16.55 Le insidie neuroischemiche del piede diabetico(C. De Cesare)

16.55 - 17.15 I centri in essere e gli obbiettivi futuri (A. Peghetti)17.15 - 17.30 Discussione

17.30 - 18.00 Compilazione ECM e Chiusura lavori

Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online