Impegno sociale
Prendersi cura di bambini ed anziani vuol dire per Nutricia aiutare anche chi, in Italia e nel mondo, si trova a dover affrontare piccoli e grandi difficoltà quotidiane.
Per questo dal 2012 Nutricia e la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus hanno ideato un progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei bambini verso le importanti tematiche del volontariato, della condivisione, del valore della famiglia e soprattutto del rispetto per le persone anziane.
“Coro Lilla”: un progetto di condivisione e sensibilizzazione
“Coro Lilla”, lilla come il colore di Nutricia. Il progetto ha previsto due fasi: una serie di incontri presso le case di riposo di alcune città della Lombardia e del Veneto dove i più piccoli, guidati dal Maestro Mauro Pennaca, hanno potuto cimentarsi con canzoni e spartiti regalando risate e momenti di gioia agli anziani ospiti e alcuni appuntamenti nel quartiere Corvetto di Milano, presso la struttura gestita dalla Fondazione La Strada, durante i quali alcuni bambini hanno potuto provare a creare ciambelloni, pizzette e stuzzichini trasformandosi in piccoli chef per un giorno.
La Grande festa per i diritti
Il progetto ha previsto anche una grande festa il 24 Novembre 2013 in occasione della “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia” presso il Conservatorio di Milano. Durante l’evento “Diritti rubati, diritti cantati” , sostenuto dal Comune di Milano, è stato organizzato un incontro- spettacolo sui temi della solidarietà e dei diritti umani raccontati al suono delle note gospel ai bambini di Milano accompagnati per l’occasione da nonni e familiari .
Una casa in Honduras
Nutricia ha aderito anche alle iniziative oltreoceano della Fondazione Francesca Rava. Lo scorso luglio Norma e Kenia, rispettivamente pediatra e direttrice della Casa Los Angeles in Honduras, una struttura che ospita 16 bambini orfani gravemente disabili che necessitano di assistenza continua, sono arrivate in Italia per imparare nuove tecniche su come nutrire al meglio i piccoli.
Alcuni di loro infatti non riescono a deglutire e quindi, ogni volta che mangiano rischiano di soffocare. Kenia e Norma, grazie al supporto di Nutricia, hanno prima incontrato medici e nutrizionisti del reparto di Gastroenterologia Pediatrica ed Endoscopica dell’Ospedale Gaslini di Genova e, con loro, hanno messo a punto diete speciali ed appreso nuove tecniche che permetteranno ai bimbi di Casa Los Angeles di crescere meglio. Per tre anni l’azienda si occuperà di fornire gratuitamente gli alimenti a fini medici speciali e gli strumenti necessari per questo tipo di nutrizione. A fine luglio un dipendente di Nutricia, Andrea, si è trasformato in volontario ed è volato in Honduras per completare l’affiancamento.
L’associazione
La Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia rappresenta in Italia l’organizzazione internazionale N.P.H.- Nuestros Pequenos Hermanos (Nostri Piccoli Fratelli), fondata nel 1954 da Padre William Wasson, ed ha quale missione l’aiuto all’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
N.P.H. accoglie nelle sue case-orfanotrofio migliaia di bambini abbandonati in 9 Paesi dell’ America Latina (Messico, Guatemala, Honduras, Nicaragua, El Salvador, Repubblica Domenicana, Haiti, Bolivia, Perù).