“Per tutte le misure per la prevenzione del contagio si suggerisce di visitare la sezione dedicata nel sito web del Ministero della Salute e del sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)"

6 consigli per allenare il cervello:
Leggere e ascoltare. Leggere non è solo stimolante: ci consente anche di evadere dalla realtà restando comodamente seduti sul divano. Se hai sul comodino una pila di libri che vorresti leggere da tempo, è arrivato il momento di farlo. Riprendere in mano i classici o uno dei tuoi libri preferiti ti aiuterà a rievocare le sensazioni e i pensieri positivi che hai provato leggendoli per la prima volta. Anche ascoltare podcast o audiolibri è un’ottima attività, soprattutto perché, lasciando libere le mani, permette di fare altro mentre si ascolta, ad esempio lavorare a maglia o riordinare armadi e cassetti!
Cimentati nelle parole crociate e in altri giochi di enigmistica – anche il sudoku è un valido esercizio mentale. Spesso questi giochi sono disponibili gratuitamente online o sui quotidiani locali. Tanto per iniziare, prova a risolvere questo semplice schema di sudoku:
Se sei in isolamento con amici o parenti, recupera il buon vecchio Scarabeo e organizza un torneo.

I giochi da tavolo, come il domino, la dama e gli scacchi, i puzzle o i giochi di carte sono perfetti per trascorrere del tempo in compagnia. Se non ne hai a portata di mano, cerca delle versioni online.
Scatena la creatività! Niente stimola il cervello come l’uso della creatività. Gli hobby e le attività manuali sono ottimi passatempi: disegnare, dipingere, lavorare a maglia, cucire, ricamare... la lista è infinita. Utilizza i materiali che hai a disposizione a casa e lasciati guidare dalla fantasia. Se ti mancano le carte da gioco, realizzale tu, ritagliandole da fogli dicartoncino e illustrandole con disegni fatti da te.
Impara a suonare uno strumento musicale, che si tratti del pianoforte o della chitarra che non tocchi da tempo, o di un semplice flauto dolce. Online potrai trovare una gran quantità di tutorial.
Il cervello è come un muscolo: va nutrito e idratato adeguatamente per poter affrontare un allenamento. Ecco alcuni alimenti sani e nutrienti che mantengono in forma il cervello:
Ortaggi verdi: gli ortaggi a foglia verde come il cavolo riccio, gli spinaci, il cavolo nero e i broccoli sono ricchi di sostanze amiche del cervello come la vitamina K, la luteina, l’acidofolico e il beta-carotene.
Pesce azzurro: la migliore fonte di omega-3, acidi grassi insaturi preziosi per la salute.
Frutti di bosco: i flavonoidi sono dei pigmenti vegetali che svolgono un’azione antiossidante e conferiscono ai frutti di bosco il loro colore acceso.
Nocciole: la frutta secca in guscio è un’eccellente fonte di proteine e grassi “buoni”, soprattutto le nocciole.
Se per motivi di salute stai seguendo una dieta particolare, o se soffri di allergie, controlla che questi alimenti siano adatti a te.