Cure casalinghe per gli anziani con broncopolmonite ostruttiva cronica
Broncopneumopatie cronico-ostruttive (BPCO), Malattie e nutrizione

"Casa dolce casa", potrebbe essere il titolo dello studio italo-americano che suggerisce di curare gli anziani che soffrono di malattie polmonari croniche ostruttive (
BPCO) tra le mura di casa.
La possibilità di curare adeguatamente in casa gli episodi di riacutizzazione delle bronchiti croniche e degli enfisemi nei pazienti anziani riduce il tasso di riammissione in
ospedale, migliora la qualità della vita del paziente e riduce lo stress di chi si occupa dell'anziano. Queste le conclusioni alle quali sono giunti i ricercatori dell'ospedale San Giovanni Battista di Torino.
Nella gestione/prevenzione della
malattia si ammette oggi anche l'importante ruolo della
nutrizione. Dopo un episodio acuto può essere opportuna l'integrazione con
supplementi nutrizionali ipercalorici e iperproteici, arricchiti in
micronutrienti essenziali in molte funzioni. In farmacia sono disponibili supplementi ipercalorici e iperproteici, arricchiti in
vitamine e antiossidanti (Respifor).