Una giornata per due temi importantissimi. Domenica 21 settembre si celebra sia la settima Giornata nazionale sulla sclerosi laterale amiotrofica che la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, due patologie sulle quali la ricerca sta facendo enormi passi avanti e per le quali si continua a cercare fondi oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica.
Quindi, dopo il ghiaccio dell'Ice Bucket Challenge, la catena delle docce gelate e delle donazioni per i fondi alla ricerca sulla Sla di quest’estate, i volontari di Aisla (Associazione italiana per la Sla) punteranno sul vino e saranno presenti in 120 piazze d’Italia per informare e raccogliere fondi da destinare all'assistenza dei malati: oltre 6 mila nel nostro Paese. Lo slogan dell’iniziativa sarà appunto “Un contributo versato con gusto” e con un’offerta minima di 10 euro sarà possibile ricevere una bottiglia di Barbera d'Asti prodotto nelle cantine di Portacomaro e Montegrosso d'Asti. I proventi saranno devoluti all'Operazione Sollievo, il progetto avviato l'anno scorso dall'Aisla per sostenere le famiglie alle prese con la malattia neurodegenerativa. L’elenco delle piazze che ospiteranno l’iniziativa è visibile sul sito www.aisla.it. Fino al 21 settembre, inoltre, sarà attivo il numero 45502 cui è possibile donare 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro da rete fissa.
Prevenzione e diagnosi precoce sono le parole d’ordine anche per un’altra patologia che, ad oggi, nel mondo conta 25 milioni di persone: il morbo di Alzheimer, la più comune forma di demenza che in Italia registra più di 600mila casi. In occasione della XXI edizione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer sono state organizzate numerose iniziative gratuite rivolte soprattutto ai familiari dei pazienti come convegni e seminari scientifici, spettacoli teatrali, proiezione di film e perfino delle maratone in bici per raccogliere fondi per la ricerca ed offrire sostegno psicologico a chi ogni giorno deve assistere un malato di Alzheimer. Quest’anno il tema, incentrato proprio sulla prevenzione e il giusto stile di vita che permette di mantenere attivo il cervello, lascia ben sperare ma resta fondamentale il ruolo della famiglia che può fare caso a dei piccoli campanelli d’allarme come i frequenti cambi d’umore, le piccole dimenticanze o la perdita di orientamento delle persone più anziane. I soggetti più a rischio? Le donne over 70.
NUTRICIA CON TE
In virtù di queste due giornate Nutricia ha deciso di essere più vicina ai pazienti promuovendo un'iniziativa sui prodotti Souvenaid e Nutilis. Vai su direct.nutricia.it per scoprire i dettagli!
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online