EPA nei tumori, migliora la salute

Tumori, Malattie e nutrizione

 - EPA nei tumori, migliora la salute Da qualche anno è stato dimostrato che sostenere i malati di tumore al pancreas con integrazioni nutrizionali a base di acido eicosapentaenoico (EPA) risulta essere molto efficace per ridurre la perdita di peso corporeo del paziente.
L'utilizzo di un supplemento orale EPA-arricchito sembra essere efficace nel migliorare la condizione e la qualità della vita anche nei malati di tumore al polmone, in particolare in corso di chemioterapia.
Il gruppo di ricerca di Marianna Guarcello (Ospedale maggiore di Novara) ha analizzato i dati relativi a circa cinquanta pazienti con tumore polmonare, in chemioterapia e malnutriti. Tra questi, un gruppo ha ricevuto per due mesi un'integrazione nutrizionale arricchita in EPA e l'altro senza.
I parametri biochimici e antropometrici sono stati misurati in entrambi i gruppi all'inizio della terapia radiante, dopo 30 giorni e dopo 60 giorni.
Soltanto i pazienti appartenenti al gruppo di studio con EPA hanno mostrato un aumento dell'appetito e del peso corporeo ed un miglioramento nella qualità di vita.
Valutare lo stato nutrizionale al momento della diagnosi e impostare un programma nutrizionale con supplementazioni adeguate è quindi molto importante per la buona riuscita della terapia antitumorale (Forticare).








Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online