Il 13 Febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Epilessia. Un’occasione per riflettere su una delle patologie neurologiche più diffuse al mondo, che colpisce circa 50 milioni di persone (500 mila in Italia).
L’Epilessia è un disturbo cronico che interessa il cervello ed è caratterizzata da ricorrenti convulsioni, che possono interessare una parte del corpo (crisi parziali) o la sua interezza (crisi generalizzate) e sono a volte accompagnate da perdita di conoscenza.Le crisi sono causate da alterazioni elettriche che avvengono nei neuroni in diverse parti del cervello. Gli episodi epilettici variano per durata e gravità, e possono manifestarsi sia come brevi attimi di vuoti di memoria e spasmi muscolari, sia come gravi e prolungate convulsioni. Anche la frequenza delle crisi è variabile, fino a più volte al giorno.
La patologia epilettica è tra le condizioni conosciute da più tempo al mondo: paura, incomprensioni, discriminazione e stigma sociale hanno segnato per secoli i pazienti epilettici e tutt’oggi, in molti paesi, la qualità della loro vita e di quella dei propri cari risulta estremamente compromessa.
La Giornata Internazionale dell’Epilessia 2017 ci porta a riflettere su queste tematiche e rappresenta un passo concreto verso un effettivo miglioramento della vita di tutti i pazienti epilettici, promuovendo la ricerca e la diffusione di informazioni relative a questa patologia. In Italia questa ricorrenza viene promossa dalla Fondazione Lice, la Lega Italiana contro l’Epilessia, e prevede una serie di incontri su tutto il nostro territorio, tra cui conferenze, proiezioni di film documentari, diffusione di materiale informativo, consulenze epilettologiche e visite gratuite.
La testimonial dell’anno è l’attrice Francesca Reggiani. Il motto “e io sono al tuo fianco” vuole aiutare tutte quelle persone ad uscire dall’ombra con l’obiettivo di spiegare come convivere, accettare e controllare la malattia, senza sentirsi diversi o discriminati.
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online