Il benessere degli anziani richiede diete adeguate
Anziano, Nutrizione e benessere

La maggior parte degli anziani gode fortunatamente di ottima salute e vive in modo completo e soddisfacente la propria terza età.
Un'insidia sembra però più di altre minacciare questa condizione di benessere: l'alimentazione impropria.
L'anziano infatti tende a trascurare la qualità dei cibi e a mangiare in misura inferiore alle sue esigenze, proprio in un'età in cui l'apporto di nutrienti deve essere particolarmente attento.
Questa tendenza negativa è stata segnalata all'ultimo congresso della Società italiana di geriatria e gerontologia da Simonetta Sancasciani responsabile della unità operativa Igiene e Alimenti dell'azienda Usl 7 di Siena autrice di uno studio su oltre cento anziani.
I ricercatori hanno individuato diffusamente la presenza abitudini alimentari non corrette. Tuttavia, grazie a incontri educazionali, hanno incontrato molta attenzione e sensibilità a correggere le abitudini sbagliate.
Alle persone anziane che non riescono a coprire il fabbisogno calorico/proteico con pasti adeguati si consiglia la somministrazione di supplementi nutrizionalmente completi: Fortimel, Nutridrink, Nutridrink Multi Fibre.
Fonte: Sancasciani S et al: Promozione della salute e abitudini alimentari: un'esperienza di counseling in una popolazione anziana. Atti congresso nazionale SIGG, 2007