Tosse, starnuti, naso che cola e febbre. L’influenza nell’ultimo mese ha costretto a letto oltre tre milioni di italiani, soprattutto bambini ed anziani.
Il nostro organismo ogni giorno cerca di proteggersi come può dagli agenti patogeni esterni come gli sbalzi di temperatura, virus e batteri. Inoltre delle particolari situazioni di stanchezza e stress possono far abbassare ulteriormente il “livello di guardia”. In questi casi è possibile ricorrere a delle regole che aiutano il sistema immunitario a essere più efficace contro le inevitabili infezioni. Quali? Eccone alcune:
Fare “spuntini” di frutta e verdura
Per aumentare le vitamine e i sali minerali è importante portare ogni giorno in tavola 5 porzioni tra frutta e verdura. Via libera quindi a broccoli, cavoli, carote, arance, pompelmi e kiwi. Sono ricchi di vitamina A, vitamina C e betacarotene, utile per aumentare il numero di cellule in grado di combattere le infezioni e favorire i processi di depurazione dell’organismo.
Sì allo sport, con leggerezza
E’ dimostrato che fare trenta minuti di attività fisica leggera al giorno migliora le attività di alcune cellule del sistema immunitario. Fare una passeggiata, pedalare sulla cyclette, muoversi (senza però strafare), aumenta le difese dell’organismo e distende la muscolatura.
Dormire almeno 7 ore a notte
Il sonno serve a darci la giusta carica, ma è anche vero che per ogni età c’è il giusto riposo. La National Sleep Foundation ha stabilito infatti il numero corretto di ore di sonno per fascia d’età: se per i bimbi fino ai 2 anni il “range” è dalle 9 alle 16 ore, tra i 24 e i 64 anni è consigliabile restare a letto tra le 6 e le 10 ore, mentre superati i 65 bisognerebbe tenersi tra le 7-8 ore.
Acqua a volontà
Bere almeno 8-10 bicchieri di acqua al giorno è fondamentale, soprattutto per bambini ed anziani. L’acqua, così come succhi di frutta, thè e centrifughe servono a preservare le funzionalità dei reni ed evitare la disidratazione.
Andare a mostre, concerti o in vacanza
Emozionarsi davanti a qualcosa di bello come un quadro o un paesaggio che ci stupisce migliora le difese dell’organismo. Secondo uno studio dei ricercatori della University of California di Berkeley, infatti, in questi momenti recuperiamo il contatto con la natura e la spiritualità e questo ci permette di abbassare il livello delle citochine, proteine che segnalano la presenza di un'infiammazione.
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online