Integratori alimentari per contrastare il tumore

Tumori, Malattie e nutrizione

 - Integratori alimentari per contrastare il tumore L'uso di integratori di micronutrienti (vitamine e sali minerali) è diventato molto diffuso fra le persone affette da una qualche forma tumorale. Questo fenomeno non è sorprendente, dal momento che un corretto apporto alimentare viene riconosciuto come determinante per mantenere l'organismo nelle migliori condizioni per fronteggiare la malattia e contribuire così alle migliori prospettive di cura e di guarigione.
Inoltre la giusta alimentazione consente di affrontare al meglio le eventuali terapie cui spesso si ricorre in questo tipo di malattie.
Alcuni ricercatori americani hanno cercato di studiare nei dettagli il fenomeno dell'integrazione nutrizionale nei malati di tumore, riscontrando dati interessanti e in parte imprevisti.
Innanzitutto salta all'occhio che il consumo più assiduo di integratori è associato alle persone con migliore prognosi. Non è possibile ammettere una equivalenza di dieta uguale guarigione, ma l'associazione è evidente e lascia intendere comunque un'influenza vantaggiosa della dieta sulla prognosi della malattia.
Lo studio ha inoltre evidenziato che il ricorso a questi integratori è associato anche a un più alto livello di istruzione. Molte volte, inoltre, il paziente agisce da solo: il 68 per cento dei medici curanti non è al corrente del fatto che il loro assistito assume questi prodotti.
In linea generale, come detto, un corretto apporto alimentare fa parte dei provvedimenti da mettere in atto per contrastare la malattia tumorale. È importante peraltro che l'integrazione alimentare sia appropriata, con una giusta combinazione di calorie, proteine e soprattutto sostanze antiossidanti.







Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online