L'attività fisica allontana il diabete

Diabete mellito, Malattie e nutrizione

 - L'attività fisica allontana il diabete Le persone che mantengono un buon grado di attività fisica hanno un rischio minore di sviluppare nel tempo il diabete.

Lo dimostra uno studio condotto da ricercatori californiani su quasi 26mila soggetti maschi, appassionati di corsa amatoriale.

Il diabete è una malattia in cui l'organismo ha poca insulina, necessaria per metabolizzare lo zucchero, ossia scinderlo in componenti più elementari e assegnarlo alle tante funzioni utili esistenti nel nostro organismo. Quando insorge il diabete può essere curato con farmaci (eventualmente con insulina), con una corretta alimentazione e con specifici supplementi nutrizionali (Diasip).

Lo studio californiano evidenzia che le persone fra 35 e 54 anni che riescono a correre più di otto chilometri in una settimana (quindi anche divisi in più percorsi giornalieri) hanno una probabilità circa dimezzata di sviluppare il diabete rispetto ai loro pari più sedentari.

Probabilmente il vantaggio è legato all'abitudine di bruciale gli zuccheri con l'attività fisica, prevenendo una sorta di esaurimento dei sistemi deputati al corretto metabolismo degli zuccheri.


Fonte: Diabete care, novembre 2007-12-05







Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online