Livia Turco: risultati importanti nei tumori

Tumori, Malattie e nutrizione

 - Livia Turco: risultati importanti nei tumori "Sta cambiando la nostra percezione emotiva del cancro, non più assimilabile in modo inequivocabile e irreversibile a una diagnosi fatale". Sono parole del nostro ministro della Salute Livia Turco, pronunciate al Presidente della Repubblica durante un incontro formale dedicato allo stato dell'oncologia nel nostro paese.
Secondo il ministro, è opportuno raccontare apertamente del problema tumori, "facendo diventare patrimonio comune la crescente conoscenza delle sue dinamiche, grazie alla quale sono stati conseguiti continui successi in termini di cura, assistenza, convivenza con la malattia cronica e, sempre di più, guarigione definitiva".
Le iniziative sollecitate sul fronte della ricerca oncologica riguardano principalmente in questo periodo la natura dei tumori, e il rapporto fra natura e ambiente.
"È una stagione nuova – aggiunge il ministro – che richiede sforzi e impegni giganteschi". Livia Turco precisa inoltre che tra le problematiche da affrontare c'è "quella dell'abbattimento delle disuguaglianze nella prevenzione e nella cura tra centro nord e sud del paese, insieme a un impegno forte per promuovere le terapie e l'assistenza contro il dolore".
La migliore consapevolezza e fiducia nella medicina oncologica italiana si esprime anche con l'estinzione di un evidente fenomeno del passato: quello dei viaggi della salute all'estero.
Nel 1995 erano 5.523 gli italiani che sceglievano di curarsi all'estero per un tumore chiedendo l'autorizzazione alla propria Asl.
Dieci anni dopo, nel 2005, essi sono stati 559: il 90 per cento in meno.

Le considerazioni del ministro Livia Turco ricordano il tema scelto per l'edizione 2007 della "Giornata dell'Airc per la ricerca sul cancro", ossia questa "inedita capacità di comunicare la realtà e l'essenza stessa della malattia tumorale".
La comunicazione sulla malattia incrementa il senso di responsabilità e sollecita misure preventive efficaci. Come quelle che hanno visto nell'ultimo anno una moltiplicazione del numero di donne che hanno aderito a programmi di screening preventivo contro i tumori femminili (percentuale di adesione passata dal 10 al 60 per cento nei programmi di screening nel sud Italia, dati del ministero della Salute).
Dal mese di maggio, inoltre, è attivo – con decreto del presidente del Consiglio – il primo grande programma nazionale per la promozione di stili di vita salutari, chiamato "Guadagnare Salute".
La corretta alimentazione rimane un caposaldo tanto della prevenzione quanto del supporto per i malati. Un corretto apporto di nutrienti anche nelle prime fasi della malattia, grazie anche all'apporto di prodotti specifici, contribuisce al migliore contributo per una vantaggiosa prognosi.

Tra i prodotti Nutricia
Per uso orale: Forticare, Fortify complete







Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online