Per combattere l’Alzheimer conta anche l’alimentazione
Malattia di Alzheimer, Malattie e nutrizione
Per combattere l’Alzheimer conta anche lo stile di vita e l’alimentazione. E’ la conclusione presentata dagli esperti che hanno partecipato all’ultima Alzheimer's Association International Conference 2014 (AAIC 2014) tenutasi a Copenhagen. continua
Hai il pollice verde? Cervello più sano!
Malattia di Alzheimer, Malattie e nutrizione
Curare il giardino aiuta a mantenere il cervello in allenamento e, quindi, più sano. E’ il risultato di una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università di Exeter, nel Regno Unito, e pubblicata sul “Journal of the American... continua
Il tema della “medicina narrativa” al centro della tredicesima Giornata Nazionale per l’Epilessia
Epilessia, Malattie e nutrizione
Il prossimo 4 Maggio avrà luogo, nelle principali città italiane, la “Giornata Nazionale per l’Epilessia”, organizzata dalla Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) e dalla Fondazione Epilessia LICE-ONLUS e giunta, quest’anno, alla sua... continua
Giornata delle malattie rare: gli appuntamenti dell'edizione 2014
Malattie rare, Malattie e nutrizione
L'appuntamento è per il 28 febbraio. Convegni, stand ed eventi dedicati a pazienti, familiari ed operatori del settore in tutt'Italia continua
Alzheimer: si previene anche col cibo giusto
Malattia di Alzheimer, Malattie e nutrizione
Alimenti di buona qualità e nutrizionalmente completi assicurano una mente lucida e attiva, preservandola dall'insidia di alcune malattie mentali degenerative come il morbo di Alzheimer. Peraltro si è osservato che coloro che già soffrono... continua
Fratture dell'anca, il benessere migliore prevenzione
Ortopedia-trauma, Malattie e nutrizione
In Italia circa settanta mila persone ogni anno si fratturano l'anca. In larga parte si tratta di anziani, molto spesso in buona salute, ma inevitabilmente meno agili dei giovani e soprattutto con le ossa meno resistenti: una banale caduta si... continua
La programmazione nella nutrizione artificiale
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Se un malato ricoverato in ospedale necessita di nutrizione artificiale, esiste il personale competente che si occupa di tutte le relative decisioni e procedure. Ma dopo la dimissione, se si deve continuare a domicilio la nutrizione... continua
Nasdaq e musica in favore della malattia di Parkinson
Malattia di Parkinson, Malattie e nutrizione
Il termine Nasdaq è familiare anche per chi non si occupa di finanza. È l'acronimo di National Association of Securities Dealers Automated Quotation (Quotazione automatizzata dell'Associazione nazionale degli operatori in titoli). Esso è... continua
Nei tumori supplementi nutrizionali subito
Le persone afflitte da una o più malattie croniche sono i maggiori consumatori di supplementi nutrizionali. Questa scelta può essere molto utile per la loro condizione, se non fosse per il fatto che vengono spesso utilizzati prodotti non... continua
Gli alimenti a basso indice glicemico aiutano i giovani diabetici
Diabete mellito, Malattie e nutrizione
Un alimento che fa aumentare lentamente lo zucchero nel sangue (basso indice glicemico) aiuta a controllare la glicemia e a diminuire la quantità di insulina necessaria ai giovani diabetici per compensare la carenza indotta dalla loro... continua
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online