Nutrition Day 2015: una giornata informativa sulla malnutrizione
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Nutrition Day 2015: una giornata informativa per spiegare quali sono le cause della malnutrizione e i segnali da non sottovalutare continua
I cibi per “ricaricarsi” dopo le vacanze
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Dopo le vacanze l’organismo ha bisogno di una vera e propria “carica” per affrontare gli impegni autunnali. Per rientrare nella routine senza stress l’aiuto arriva dalla natura che, proprio in questo periodo, mette a disposizione i cibi... continua
La programmazione nella nutrizione artificiale
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Se un malato ricoverato in ospedale necessita di nutrizione artificiale, esiste il personale competente che si occupa di tutte le relative decisioni e procedure. Ma dopo la dimissione, se si deve continuare a domicilio la nutrizione... continua
I diritti del malato, in tutta Europa
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Questo anno la Giornata europea dei diritti del malato viene celebrata lo stesso giorno in tutta Europa. La scelta comunitaria del 18 aprile è stata fatta per dare il massimo di visibilità alla Carta europea dei diritti del malato, testo che... continua
Alimentazione dell'anziano, un test dice se è adeguata
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Nel mondo occidentale, il numero delle persone anziane sta progressivamente aumentando, complici le migliori condizioni di vita e i traguardi raggiunti dalla medicina. Malgrado ciò, gran parte dei problemi di salute nell'anziano derivano da... continua
Il pasto in ospedale: una parte della cura
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare. La saggezza popolare ha pienamente ragione e colpisce nel segno, soprattutto se si tratta di pazienti ricoverati in ospedale. Alimentarsi correttamente anche in caso di ricovero è... continua
NutritionDay, un evento europeo il 31 gennaio
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Nutrizione nei malati ricoverati in ospedale: le indagini NutritionDay del 2005 e del 2006 condotte dall'ESPEN (Società Europea di Nutrizione Clinica e Metabolismo) su un ampio numero di ospedali di tutta Europa hanno rivelato dati... continua
La nutrizione nella sclerosi laterale amiotrofica
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Le malattie neurologiche si presentano con una certa frequenza nel panorama delle malattie per i quali è necessario il ricovero: sono circa il 15 per cento sul totale dei ricoveri ospedalieri. Queste malattie inducono spesso problemi di... continua
Nutrizione enterale a domicilio: prevenire la malnutrizione
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
I pazienti in nutrizione enterale domiciliare(NED) devono essere monitorati per prevenire la malnutrizione. L'utilizzo di uno strumento di analisi diretta per rilevare lo stato di nutrizione, come per esempio il rilievo plicometrico, può... continua
Lo stato nutrizionale condiziona la prognosi
Malnutrizione, Malattie e nutrizione
Lo stato nutrizionale del paziente può influenzare la durata della malattia, la risposta al trattamento terapeutico e di conseguenza la durata e i costi relativi alla degenza in ospedale. Malgrado questa premessa, la malnutrizione è un... continua
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online