Migliorare la nutrizione, l'impegno della Sinpe
Malnutrizione, Malattie e nutrizione

L'
alimentazione è la porta di accesso al benessere fisico e mentale soprattutto quando sopraggiunge la terza età, o in particolari situazioni, per esempio quando si rende necessario il ricovero in
ospedale e il ricorso alla
nutrizione artificiale.
E' ormai consolidata l'idea che la nutrizione artificiale è una vera terapia, in grado di migliorare la prognosi o di prevenirne il peggioramento.
Con l'estendersi di questa pratica sia in ambito ospedaliero sia domiciliare, si avverte sempre più l'esigenza di intervenire nel migliore dei modi sul fronte nutrizionale, integrando fra loro le diverse figure professionali (medico, farmacista, infermiere, dietista) coinvolte nella gestione di questo particolare trattamento medico. Molti studi hanno confermato che la presenza di un team nutrizionale competente e ben strutturato determina un miglioramento della qualità dell'assistenza e di conseguenza una riduzione globale delle complicanze e della spesa sanitaria.
I problemi nutrizionali legati all'invecchiamento saranno approfonditi nel prossimo convegno primaverile della SINPE, Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo (Cagliari 15-16 maggio 2008). In questo evento numerosi studiosi del settore interverranno per trattate tutte le tematiche dei rischi nutrizionali degli anziani.
La SINPE è stata fondata con lo scopo di favorire l'approfondimento interdisciplinare degli studi sulla nutrizione artificiale e sul
metabolismo e la divulgazione delle relative conoscenze e tecniche.