Nei tumori supplementi nutrizionali subito
Tumori, Malattie e nutrizione

Le persone afflitte da una o più malattie croniche sono i maggiori consumatori di
supplementi nutrizionali. Questa scelta può essere molto utile per la loro condizione, se non fosse per il fatto che vengono spesso utilizzati prodotti non idonei alla loro
malattia.
Alcuni ricercatori del National Cancer Institute del Maryland (USA) hanno cercato di evidenziare i benefici nell'utilizzo di questi supplementi, dando particolare attenzione agli eventuali effetti negativi. I pazienti studiati erano tutti affetti da una malattia tumorale.
"Il primo messaggio deve essere sempre rivolto a promuovere una sana
alimentazione" afferma la ricercatrice Melissa Farmer Miller, rivolgendosi specificatamente alle persone affette da tumore.
È importante peraltro che la prescrizione dei supplementi nutrizionali che sono prodotti senza obbligo di prescrizione avvenga in modo ragionato e non casuale, sotto la guida di un professionista competente (medico, diestista). Ciò vale in particolare nel malato oncologico, spesso sottoposto a terapie importanti che compromettono l'appetito e il normale regime alimentare, e quindi facilmente esposto a squilibri nutrizionali che danneggiano la risposta alle terapie.
Fino dalla prima diagnosi di tumore l'utilizzo di supplementi nutrizionali specifici può essere di valido aiuto per mantenere il peso corporeo e le migliori condizioni per rispondere alla malattia e alle terapie antineoplastiche (Forticare).