Un inaspettato calo di peso, l'appetito che comincia a diminuire, ma anche dei cambiamenti nella percezione del gusto o nell'odore che non rendono più così piacevoli i momenti trascorsi in tavola.
Piccoli segnali che potrebbero nascondere un problema di malnutrizione, una problematica spesso e volentieri sottovalutata. Proprio per accendere i riflettori su tale malattia, il 19 Novembre scorso, si è celebrato in tutto il mondo il "Nutrition Day", la giornata dedicata alla malnutrizione.
Ad oggi si calcola che almeno un terzo dei pazienti ricoverati nelle case di riposo soffrano di carenze nutrizionali.
Per capire se una persona sia a rischio o meno sono necessari degli screening continui che tengano d'occhio le variazioni di peso negli ultimi 3/6 mesi, l'indice di massa corporea (BMI) e i fabbisogni nutrizionali, che variano da paziente a paziente. In particolare se il BMI è del 20% sotto la media bisogna subito consultare uno specialista.
Ma quali sono le cause? Lo spiegano gli esperti del sito realizzato appositamente in vista della giornata informativa.
La malnutrizione può essere provocata non solo da una carenza di nutrienti essenziali, ma anche da malassorbimento, patologie croniche, interventi chirurgici e problemi di masticazione o deglutizione. Ci sono anche dei segnali ai quali bisognerebbe prestare attenzione: il cambio di umore improvviso, la ridotta capacità di svolgere le attività quotidiane, la scarsa concentrazione e la difficoltà a camminare sono dei campanelli d'allarme che è importante imparare a riconoscere per migliorare la propria qualità della vita e quella dei nostri cari.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative negli ospedali e nelle case di cura è possibile consultare il sito: http://www.nutritionday.org/
Acquista i prodotti Nutricia
Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.
Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096
Shop online