Olio extravergine d’oliva: l’alleato giusto contro l’invecchiamento

L’estate è la stagione adatta per rimettere in forma l’organismo. Un aiuto in più arriva da un prezioso alleato della tavola: l’olio di oliva, meglio se extravergine. La struttura di questo eccellente alimento è infatti ricca di polifenoli, vitamina E e carotenoidi, tutti elementi che permettono di contrastare i radicali liberi e combattere lo stress ossidativo, aiutando a rallentare il naturale processo di invecchiamento cellulare.

Non solo. Per la sua alta digeribilità, l’olio di oliva è considerato un toccasana per il nostro corpo perché aiuta il corretto funzionamento del fegato, regola le funzionalità gastro-intestinali, diminuisce il colesterolo “cattivo” ed è consigliato in caso di stipsi.

La particolarità dell’olio d’oliva è data dal fatto che i suoi acidi grassi vengono facilmente smaltiti dall’organismo, non si depositano e non ostruiscono i vasi sanguigni e di conseguenza si riduce il rischio d’insorgenza di malattie cardiovascolari come l’arteriosclerosi. Inoltre, grazie al suo elevato potere antiossidante, risulta utile anche nella prevenzione dei danni alla vista legati all’età come la cataratta e la degenerazione maculare senile.Ma qual è la giusta dose? Tre cucchiai al giorno, preferibilmente a crudo, sono consigliati in una dieta sana ed equilibrata, meglio se usati per condire verdure fresche ed insalata, facendo così un vero e proprio pieno di vitamina E. Il contenuto vitaminico, infatti, si riduce con la cottura, ad esempio come con le fritture.

L’olio ricavato dalla pianta simbolo del Mediterraneo, quindi, è un prodotto che non dovrebbe mai mancare a tavola, facendo attenzione a non abusarne troppo. 

Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online