“Progetto Velluto”: nuova iniziativa dedicata a chi soffre di disfagia

06/06/2017

Disfagia, Malattie e nutrizione

06/06/2017 - “Progetto Velluto”: nuova iniziativa dedicata a chi soffre di disfagia

La disfagia è una patologia che implica delle ridotte capacità di deglutizione; una condizione poco conosciuta, che interessa ben il 20% degli italiani di età superiore ai 50 anni. Molto spesso le persone che soffrono di questa patologia sono costrette a rinunciare a un pasto fuori casa a causa dell’impreparazione e dell’inadeguatezza delle strutture ricettive. 

Proprio al fine di sensibilizzare i ristoratori e fare in modo che anche chi soffre di disfagia possa degustare delle pietanze raffinate e di qualità, è nato “Progetto Velluto”, un'inziativa promossa dall’Associazione Salvatore Calabrese ONLUS, preseduta dal primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale S. Maurizio di Bolzano Luca Calabrese, in collaborazione con 12 famosi chef coordinati dal presidente di JRE Italia Luca Marchini.

Il "Progetto Velluto" ha previsto anche la nascita del sito web oltreladisfagia.com, in grado di raccogliere una serie di informazioni su questa patologia e offrire un elenco completo di ristoranti aderenti all’iniziativa. 

Marchini ha sottolineato come il cibo non nutra esclusivamente il corpo ma anche la mente, promuovendo così il benessere totale dell’organismo: per questo motivo, anche le persone affette da disfagia meritano di poter degustare piatti di qualità, curati sia nella preparazione che nella presentazione.

Anche per questo è importante l’utilizzo di speciali addensanti in polvere, in grado di aiutare a deglutire con più efficacia i cibi: si tratta per lo più di preparati che, oltre a essere resistenti all’amilasi (l’enzima digerente presente nella saliva), mantengono inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti, aumentandone la consistenza e rendendoli quindi più digeribili.  

Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online