Paziente critico e terapia intensiva

L’Unità di Terapia Intensiva (UTI) è il reparto ospedaliero che si occupa del monitoraggio e del trattamento del paziente critico che si trova in condizioni di salute gravi che ne compromettono le funzioni vitali.

L’obiettivo dell’UTI è il recupero totale dello stato di salute del paziente per permetterne un completo e rapido reinserimento.

Negli ultimi decenni, grazie all’utilizzo di nuove tecniche chirurgiche e ai continui progressi tecnologici ed assistenziali, il tasso di sopravvivenza alle malattie critiche è notevolmente aumentato, così come la qualità di vita1.

Queste continue evoluzioni hanno consentito al paziente di essere dimesso più rapidamente dall’ospedale, accelerandone il recupero. 

Consigli nutrizionali

Una discreta percentuale dei pazienti critici al momento del ricovero in UTI sono malnutriti e altri sono ad elevato rischio di malnutrizione a causa dello stato di ipercatabolismo, che è caratteristico dei pazienti che si trovano in questo reparto2.

Le evidenze cliniche suggeriscono l'importanza di un corretto supporto nutrizionale nel ridurre l’incidenza delle complicanze infettive e nel migliorare l’evoluzione clinica del paziente3.

Nutricia offre soluzioni innovative supportando gli operatori sanitari con un range completo di prodotti per nutrizione enterale specifici per la terapia intensiva e per il paziente chirurgico.

1 Gustafsson UO, et al. Guidelines for perioperative care in elective colonic surgery: Enhanced Recovery After Surgery (ERAS®) Society recommendations. Clin Nutr. 2012;31:783-800.
2 Linee guida SINPE per la Nutrizione Artificiale Ospedaliera 2002   3 Anderson AD et al. Randomized clinical trial of multimodal optimization and standard perioperative surgical care. Br J Surg. 2003;90:1497-504

Le raccomandazioni indicate sono da intendersi come integrative rispetto a quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per tutte le misure per la prevenzione del contagio si suggerisce di visitare la sezione dedicata del sito web del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus). Per tutte le informazioni relative al DPCM 11 marzo si consiglia di visitare la sezione “domande frequenti del Decreto #iorestoacasa” disponibile sul sito web del Governo.

Regole per la cura quotidiana dei dispositivi medici

Step essenziali per la riduzione delle complicanze

COVID 19: La gestione nutrizionale del paziente Sars-CoV-2 positivo

Prodotti Nutricia consigliati

Nutrison Protein Advance

Nutrison Protein Advance

Miscela polimerica pronta per l’uso, leggermente ipercalorica, iperproteica a base di proteine del latte.

Nutrison Concentrated

Nutrison Concentrated

Miscela polimerica pronta per l’uso, ad elevata concentrazione energetica, normoproteica, a base di proteine del latte.

Nutrison Protein Plus

Nutrison Protein Plus

Dieta polimerica per sonda, nutrizionalmente completa, iperproteica, ad elevata concentrazione energetica, a base di proteine del latte, pronta per l'uso.

Nutrison Protein Plus Multi Fibre

Nutrison Protein Plus Multi Fibre

Dieta polimerica per sonda, nutrizionalmente completa, iperproteica, ad elevata concentrazione energetica, a base di proteine del latte, pronta per l’uso.

Nutrison Advanced Diason Energy HP

Nutrison Advanced Diason Energy HP

Miscela polimerica pronta per l’uso, ipercalorica e iperproteica a base di caseina e proteine di soia, con isomaltulosio e ricca di grassi monoinsaturi, con fibre.

Nutrison Protein Intense

Nutrison Protein Intense

Dieta polimerica, nutrizionalmente completa, iperproteica (32% dell’energia proveniente dalle proteine), pronta per l’uso, priva di fibre, per pazienti ipercatabolici con tratto gastrointestinale funzionante o parzialmente funzionante. Contiene una quanti

Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online