Tumori

Uno stato di malnutrizione proteico-energetica è presente in oltre l'80% delle persone con diagnosi di tumore avanzato. Si stima che la malnutrizione grave sia causa diretta del 20-30% delle morti per cancro.

La presenza di un tumore attiva una serie di reazioni che aumentano fortemente lo stress ossidativo e attivano il catabolismo: la massa magra (muscoli) viene perduta molto più rapidamente di quanto accade nel deperimento da inedia.

Oggi molti nutrizionisti e oncologi ritengono che sin dalla diagnosi di tumore uno degli obiettivi da perseguire sia il mantenimento del peso corporeo: un malato oncologico in buono stato nutrizionale può tollerare meglio le terapie antineoplastiche, ed eventualmente affrontare cicli più lunghi o più intensi per aumentare le possibilità di sopravvivenza.

Inoltre può mantenere più a lungo l'autosufficienza e beneficiare psicologicamente dei vantaggi di una minore disabilità.

Consigli nutrizionali

Valutare lo stato nutrizionale al momento della diagnosi e impostare un programma nutrizionale con supplementazioni complete: in generale la dieta prescritta sarà ipercalorica, iperproteica e arricchita di antiossidanti, e potrà rispondere a esigenze specifiche a seconda della localizzazione del tumore (es. tumori dell'apparato digerente).

Prodotti Nutricia consigliati

Forticare

Forticare

Supplemento nutrizionale specificatamente studiato per pazienti con patologia oncologica, nutrizionalmente completo, ipercalorico, iperproteico, con EPA e DHA ed una miscela brevettata di fibre solubili ed insolubili. Pronto per l’uso.

Acquista i prodotti Nutricia

Entra nel mondo Nutricia e scoprirai i nostri prodotti e le nostre soluzioni nutrizionali.

Puoi effettuare gli ordini anche chiamando il numero verde 800-822096

Shop online