L'orchestra della Scala per la Giornata mondiale sull'Alzheimer
Malattia di Alzheimer, Malattie e nutrizione

Grande musica e Alzheimer: un concerto straordinario dell'orchestra filarmonica della Scala celebrerà in modo sontuoso, lunedì 24 settembre 2007, la 14a giornata mondiale per l'Alzheimer, che per quest'anno cade nella giornata di venerdì 21 settembre. Zubin Mehta, il direttore d'orchestra statunitense di origine indiana, dirige la formazione milanese in due sinfonie del romanticismo, la Settima di Bruckner e l'Incompiuta di Schubert.
La Fondazione Alzheimer Italia, rappresentante per il nostro paese dell'Alzheimer Disease International, ha promosso questo evento per raccogliere fondi e anche per richiamare l'attenzione su una malattia molto impegnativa per i malati e per i loro familiari. "Non c'è tempo da perdere" è lo slogan di questa giornata: richiama l'urgenza di affrontare gli aspetti clinici e burocratici di questo problema medico e sociale.
I malati di Alzheimer in Italia sono attualmente più di mezzo milione, con un incremento di circa 80 mila nuovi casi ogni anno. La cura del malato richiede, oltre alla costante attenzione e presenza di un familiare, un approccio multidisciplinare, che dovrebbe comprendere le competenze del neurologo, del geriatra e interventi nutrizionali per mantenere il più a lungo possibile una buona condizione fisica nel paziente.