Un ricoverato su quattro è malnutrito
Malnutrizione, Malattie e nutrizione

Paziente ricoverato, rischio
malnutrizione: un'associazione diretta, preoccupante, ma realistica, secondo la denuncia dell'Associazione britannica per la nutrizione parenterale ed enterale (Bapen), che ha condotto un meticoloso studio su oltre undicimila pazienti ricoverati in circa quattrocento ospedali e case di cura situati in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del nord.
Parlando all'ultima Nutrition Screening Week Bapen Conference, il presidente della Conferenza, Marinos Elia, ha riferito un dato inquietante derivato dallo studio: un paziente ricoverato su quattro è a rischio di malnutrizione.
Alla luce di questa situazione, Elia auspica che tutti gli
ospedali e le case di cura si dotino di un "sistema di monitoraggio standardizzato sullo stato di
nutrizione dei pazienti fino dall'ammissione in ospedale", allo scopo di prevenire lo stato di sottonutrizione, molto deleterio per la prognosi e la salute dei malati.
La situazione rivelata da Bapen non si riferisce soltanto a pazienti compromessi e in età molto avanzata: l'età dei pazienti considerati dallo studio variava infatti da 30 a oltre 80 anni. Anche nelle fasce di età più giovani la percentuale di pazienti risultati sottonutriti è stata del 27 per cento.
Il professor Elia non esita quindi a considerare la malnutrizione nelle persone ricoverate in ospedale "un rilevante problema di salute pubblica, che deve essere affrontato fin dalla sua origine".